Domenica 22 ottobre vi proponiamo una bella passeggiata a cura dell’Associazione “Terre d’Ocre” attraverso le doline, i monasteri e il castello di Ocre per poi raggiungere il paesino di San Felice d’Ocre. In occasione della tradizionale Sagra della Castagna di San Felice D’Ocre smaltiremo le abbondanti clorie del pranzo a base di castagna con una passeggiata che ci condurrà al Convento di Sant’Angelo D’Ocre dove l’Associazione Terre D’Ocre ha rimesso a coltura i caratteristici orti terrazzati curati in passato dai frati.
L’escursione non presenta difficoltà per chi è abituato a muoversi sui sentieri ed è adatta a ragazzi da 11 anni in su con buona preparazione escursionistica
Data: 22 OTTOBRE 2017
Guida: l’escursione è condotta dalla guida di Abruzzo Mountains Wild – Accompagnatore di Media Montagna (Collegio Guide Alpine Abruzzo) Ferdinando Lattanzi
Ora e luogo dell’appuntamento: ore 14.30 presso la fermata dell’autobus in San Felice D’Ocre
Fine escursione: ore 18.00 circa A fine escursione chi vorrà potrà mangiare presso gli stand della Sagra della Castagna a San Felice D’Ocre.
Costo: Gratuita
Per la partecipazione è necessaria la prenotazione. Chi fosse interessato a partecipare può contattare direttamente la guida Ferdinando Lattanzi 329.252.1060
Aspetti tecnici (per maggiori informazioni contattare la guida Ferdinando Lattanzi 3292521060
Difficoltà: E/T
Dislivello complessivo: 200 m circa
Durata: 3.30 ore circa
Abbigliamento e attrezzatura: si consiglia di indossare un abbigliamento comodo. Giacca impermeabile, giacca anti-vento; un pile di medio spessore; una maglietta sottile a maniche corte da tenere a contatto di pelle; pantaloni lunghi (no jeans); calze da trekking; berretto e guanti di lana, scarponi alti. Inoltre, avrai bisogno di uno zaino comodo, con buoni spallacci, che non uccida la schiena e che abbia la cintura per caricare i fianchi; i bastoncini telescopici (o bacchette) sono molto utili per la camminata; una borraccia o bottiglia da un litro.
Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla guida per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni metereologiche. La guida si riserva il diritto di escludere dalla partecipazione chi non ha prenotato o chi non adeguatamente equipaggiato o tecnicamente preparato.
Le escursioni di Abruzzo Mountains Wild sono guidate da Accompagnatori di M. Montagna iscritti al Collegio delle Guide Alpine dell’Abruzzo
PROGRAMMA DELLA SAGRA
SABATO 21 OTTOBRE
17:00 Apertura stands gastronomici: Dolci di castagne, pizze fritte, caldarroste e vin brulè.
19:00 Apertura stand ristorante, dove potrete gustare i nostri piatti tipici accompagnati da un buon Montepulciano DOC.
21:00 Dalle 21 la serata sarà allietata dal gruppo musicale: “Piccola Orchestra Giulia & gli Area 70”.
DOMENICA 22 OTTOBRE
09:00 Ritiro pettorali per gara
09:30 Partenza passeggiata non competitiva “Sui sentieri dell’Ocre”
10:30 MOVE: Monte Ocre Vertical Event – gara di corsa in montagna, km verticale 1000m D+ (per maggiori informazioni Live Your Mountain)
12:30 Apertura stand ristorante
14:30 Passeggiata e visita al convento di Sant’Angelo d’Ocre a cura dell’ Associazione “Terre d’Ocre”, con guida di media montagna fornita da Abruzzo Mountains Wild
15:30 Intrattenimento per bambini e musica popolare
16:00 Apertura stands gastronomici
19:30 Apertura stand ristorante
21:00 Rockabilly con i “ The Wheelies”