Escursione sul monte Sirente ad ammirar camosci! In questo periodo i camosci si radunano in branchi per il periodo degli accoppiamenti ed è quindi più facile avvistarli. Quest’anno le precoci nevicate che hanno reso poco praticabile il territorio del Gran Sasso e della Majella fanno del Sirente uno dei pochi luoghi in Abruzzo dove è possibile avvicinare in sicurezza questi abitanti delle rupi
su itinerari escursionistici. La reintroduzione (o introduzione benigna) di camoscio appenninico (Rupicapra Pyrenaica Ornata) sul Monte Sirente è stata avviata nel luglio 2013, nell’ambito del progetto Life Coornata) con i primi rilasci. Le immissioni sono poi proseguite nelle annualità successive e sono tuttora in corso, ad oggi si contano circa 50 esemplari che abitano preferibilmente le rupi della cresta.
L’escursione è per persone allenate ed è adatta a ragazzi da 12 anni in su con ottima preparazione escursionistica
Data: Domenica 12 novembre 2017
Guida: l’escursione è condotta dalla guida di Abruzzo Mountains Wild – Accompagnatore di Media Montagna (Collegio Guide Alpine Abruzzo) Ferdinando Lattanzi
Ora e luogo dell’appuntamento: L’Aquila 7.00 piazzale Trony oppure Rocca di Mezzo 7.30 davanti al Municipio oppure Ovindoli 7.45 davanti caserma Carabinieri
Fine escursione e di tutte le attività: ore 15.30
Costo: 20,00 euro a persona
Per partecipare è necessaria la prenotazione. Se vuoi partecipare a questa iniziativa contattaci
Aspetti tecnici: (per maggiori informazioni contattare la guida Ferdinando Lattanzi 329.252.1060)
Difficoltà: E (escursionistico per allenati)
Dislivello in salita: 950 m circa
Durata: 5 h (escluse le soste)
Pranzo: al sacco
Abbigliamento e attrezzatura: Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo. Giacca impermeabile, giacca anti-vento; un pile di medio spessore; una maglietta sottile a maniche lunghe da tenere a contatto di pelle; pantaloni lunghi (no jeans); calze da trekking; berretto e guanti di lana, scarponcini da trekking. Inoltre, avrai bisogno di uno zaino comodo, con buoni spallacci, e che abbia la cintura per caricare i fianchi; i bastoncini telescopici (o bacchette) sono molto utili per la camminata; almeno 1,5 litri di acqua a persona, occhiali da sole.
Avvertenze: scaricare la Scheda Tecnica con tutte le informazioni
Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla guida per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni metereologiche. La guida si riserva il diritto di escludere dalla partecipazione chi non ha prenotato o chi non adeguatamente equipaggiato o tecnicamente preparato.
Le escursioni di Abruzzo Mountains Wild sono guidate da Accompagnatori di M. Montagna iscritti al Collegio delle Guide Alpine dell’Abruzzo