COME ARRIVARE: autostrada A24 uscita Aielli-Celano, proseguire fino ad Ovindoli seguendo indicazione Monte Magnola imianti. Tempo di percorrenza da Roma: 1 h e 30 minuti
Data: 5 agosto 2018
Guida: l’escursione è condotta dalla guida di Abruzzo Mountains Wild – Accompagnatore di Media Montagna (Collegio Guide Alpine Abruzzo) Matteo Lorenzoni
Ora e luogo dell’appuntamento: Ore 9 ad Ovindoli al piazzale Magnola (impianti) da qui proseguiremo tutti insieme per raggiungere l’ovovia che in quota ci permetterà di prendere l’inizio del sentiero.
Fine dell’attività: ore 16
Costo: 15,00 euro. sotto i 14 anni, 10 euro. Comprensivo di escursione guidata a cura di un Accompagnatore di Media Montagna/ Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo e copertura assicurativa per tutta la durata dell’evento ( Rct professionale). Cabina (5 euro) non inclusa nel prezzo.
Descrizione dell’escursione
(per maggiori informazioni contattare la guida Matteo Lorenzoni 3397376105)
- Difficoltà:E (escursionistico). Si Richiede un buon allenamento fisico. 10 anni in su.
- Dislivello: circa 412 metri
- Durata: circa 6 h (escluse le soste)
- Sviluppo: 7 km circa A/R
Abbigliamento e attrezzatura:
Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo. È bene portarsi una giacca impermeabile, magari anti-vento e un pile di medio spessore; una T-shirt traspirante; possibilmente pantaloni lunghi; calze da trekking; scarpe da trekking (se nuovi consiglio di indossarli alcuni giorni prima mentre se non li usi da più di un anno, lascia perdere, alla prima camminata la suola si scolla!); un berretto per il sole. Inoltre, avrai bisogno di uno zaino comodo, con buoni spallacci, che non affatichi la schiena e che abbia la cintura per caricare i fianchi (uno zaino da escursionismo risponde perfettamente alle necessità); i bastoncini telescopici (o bacchette) sono utilissimi per la camminata; occhiali da sole e protezione solare, più uno stick per le labbra; una borraccia o bottiglia da almeno un litro e mezzo. Pranzo al sacco, snack o frutta secca per il cammino. Utili la macchina fotografica e il binocolo.
Come partecipare
Dopo aver messo “parteciperò” all’evento, è obbligatorio prenotarsi via mail o telefonicamente contattando la Guida entro le 20 del giorno prima dell’escursione.
Avvertenze
Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla guida per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni metereologiche. La guida si riserva il diritto di escludere dalla partecipazione chi non ha prenotato o chi non adeguatamente equipaggiato o tecnicamente preparato. L’escursione sarà annullata per cattive condizioni meteo e per mancanza numero minimo di partecipanti, N. 5.
Consigli utili
Per chi invece non volesse viaggiare da solo, fateci sapere da dove partite, organizziamo Car Sharing dividendo così le spese ed il tempo.
Segreteria@abruzzomountain
Matteo Lorenzoni – whatsup 3397376105 Guida AMW Team
Le escursioni di Abruzzo Mountains Wild sono guidate da Accompagnatori di M. Montagna iscritti al Collegio delle Guide Alpine dell’Abruzzo