Il 16 luglio 2017 vi porteremo sulla vetta del Corno Grande, la cima più alta degli Appennini, è montagna vera. Quasi 3000 metri a un passo dal mare.
Saliremo per la via normale che, priva di vere difficoltà, permette di immergersi in un ambiente unico per l´Italia peninsulare. La splendida vista mozzafiato che si gode durante tutta la salita ripaga di tutta la fatica che si accusa durante il percorso verso il Corno Grande.
Il panorama dalla vetta poi è eccezionale.
Lo sguardo spazia a 360° su tutti i principali massicci appenninici i monti Sibillini, i Monti della Laga, il massiccio montuoso della Maiella e i monti Sirente e Velino, e nelle giornate terse, a soli 30 km, il luccichio del mare.
Il Corno Grande e in genere il Gran Sasso sembra un paesaggio dolomitico calato nel paesaggio verde abruzzese a dimostrazione dell’estrema biodiversità di questo territorio.
La montagna è fatta di pareti calcaree ricche di fessure, camini e canali il paradiso degli alpanisti e degli escursionisti, spettacolare la vista su Campo Imperatore, il Piccolo Tibet.
L’escursione è rivolta a persone che hanno una preparazione escursionistica di base.
Per tutti i dettagli potete consultare la scheda tecnica corno grande.
Contattateci per partecipare o per ulteriori informazioni