Per gli amanti del trekking, un’occasione per conoscere un angolo panoramico dell’Abruzzo. Dal cuore di Anversa degli Abruzzi, parte questo sentiero molto affascinante e suggestivo di affaccio su Valle Peligna, Valle del Sagittario e Maiella, tra orsi, camosci, aquila reali e lupi, in uno scorcio incontaminato e per tutti i gusti. Una panoramica passeggiata per il sentiero di uno dei monti più suggestivi.
L’itinerario si svolge per gran parte a “volo d’aquila” sulle bellissime gole e sui sottostanti borghi di Anversa degli Abruzzi e Castrovalva, caratteristico borgo di poche anime arroccato su un’esile cresta rocciosa incorniciato in un paesaggio di incomparabile bellezza. Durante l’escursione la guida illustrerà le peculiarità storiche e naturalistiche che caratterizzano l’area.
Possibilità di avvistamento della fauna selvatica (cervo, lupo, orso, aquila).
Luogo e ora dell’appuntamento: Piazza Belprato – Anversa degli Abruzzi ore 8.30
Ora rientro alle macchine: 0re 14.30 circa
Costo: 15.00 euro a persona
Dislivello in salita: 712 m
Difficoltà: E
Durata: circa 6 ore (comprese le pause)
Abbigliamento e attrezzatura: Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo. Giacca impermeabile, magari anti-vento; un pile di medio spessore; una maglietta sottile a maniche corte da tenere a contatto di pelle; pantaloni lunghi (evitare jeans); calze da trekking; scarponi da trekking; un bel berretto. Inoltre, avrai bisogno di uno zaino comodo, con buoni spallacci, che non uccida la schiena e che abbia la cintura per caricare i fianchi; i bastoncini telescopici (o bacchette) sono molto utili per la camminata; occhiali e crema da sole, più uno stick per le labbra; una borraccia o bottiglia da un litro; la macchina fotografica; pranzo al sacco. Un trucchetto: metti gli oggetti delicati (binocolo, cellulare, portafoglio) all’interno di sacchetti di plastica. In caso di acquazzone salverai così capre e cavoli.
Avvertenze: La guida si riserva la possibilità di annullare l’escursione in caso di maltempo e se i partecipanti non sono adeguatamente attrezzati o se non si raggiunge il numero minimo di 6 persone
Per partecipare è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni potete contattarci o scaricare la Scheda Tecnica